Tvistlösningsklausuler – italienska
Här hittar du SCC:s tvistlösningsklausuler på italienska
Clausola arbitrale modello per controversie risolte secondo il Regolamento Arbitrale
Tutte le controversie, divergenze o pretese derivanti dal presente contratto o connesse allo stesso, comprese quelle relative alla sua violazione, risoluzione o validità, saranno risolte in via definitiva mediante arbitrato secondo il Regolamento Arbitrale dell’Istituto Arbitrale della SCC.
Si raccomanda di aggiungere:
La sede dell’arbitrato sarà […].
La lingua dell’arbitrato sarà […].
La legge applicabile al merito sarà […].
Clausola arbitrale modello per controversie risolte secondo il Regolamento per Arbitrati Accelerati
Tutte le controversie, divergenze o pretese derivanti dal presente contratto o connesse allo stesso, comprese quelle relative alla sua violazione, risoluzione o validità, saranno risolte in via definitiva mediante arbitrato secondo il Regolamento per Arbitrati Accelerati dell’Istituto Arbitrale della SCC.
Si raccomanda di aggiungere:
La sede dell’arbitrato sarà […].
La lingua dell’arbitrato sarà […].
La legge applicabile al merito sarà […].
Clausola arbitrale modello che contempla la risoluzione delle controversie secondo il Regolamento per Arbitrati Accelerati come prima scelta
Tutte le controversie, divergenze o pretese derivanti dal presente contratto o connesse allo stesso, comprese quelle relative alla sua violazione, risoluzione o validità, saranno risolte in via definitiva mediante arbitrato amministrato dall’Istituto Arbitrale della SCC (la “SCC”).
Si applicherà il Regolamento per Arbitrati Accelerati, a meno che la SCC, tenuto conto della complessità del caso, del valore della controversia e di altre circostanze, determini a sua discrezione di applicare il Regolamento Arbitrale. In quest’ultimo caso, la SCC deciderà inoltre se il Tribunale Arbitrale sarà composto da uno o tre arbitri.
Si raccomanda di aggiungere:
La sede dell’arbitrato sarà […].
La lingua dell’arbitrato sarà […].
La legge applicabile al merito sarà […].
Clausola arbitrale modello che contempla la risoluzione delle controversie secondo il Regolamento per Arbitrati Accelerati o il Regolamento Arbitrale in base al valore della controversia
Tutte le controversie, divergenze o pretese derivanti dal presente contratto o connesse allo stesso, comprese quelle relative alla sua violazione, risoluzione o validità, saranno risolte in via definitiva mediante arbitrato amministrato dall’Istituto Arbitrale della SCC (la “SCC”).
Nel caso in cui il valore della controversia sia pari o inferiore a EUR 100,000, si applicherà il Regolamento per Arbitrati Accelerati. Nel caso in cui il valore della controversia superi EUR 100,000, si applicherà il Regolamento Arbitrale.
Il Tribunale Arbitrale sarà composto da un arbitro unico nel caso in cui il valore della controversia superi EUR 100,000, purché inferiore a EUR 1,000,000.
Nel caso in cui il valore della controversia superi EUR 1,000,000, il Tribunale Arbitrale sarà composto da tre arbitri. Il valore della controversia si determina in base alle domande contenute nella domanda di arbitrato e alle eventuali domande proposte in via riconvenzionale nella risposta alla domanda di arbitrato.
Si raccomanda di aggiungere:
La sede dell’arbitrato sarà […].
La lingua dell’arbitrato sarà […].
La legge applicabile al merito sarà […].
Compromesso modello per controversie risolte secondo il Regolamento di Valutazione Veloce delle Controversie
Le parti sottoscritte, premesso che tra loro è insorta una controversia derivante dal [nome/data del contratto] e avente ad oggetto [descrizione della controversia], convengono che tale controversia sarà sottoposta al procedimento di valutazione in conformità con il Regolamento di Valutazione Veloce delle Controversie dell’Istituto Arbitrale della SCC.
Le parti sottoscritte, premesso che tra loro è insorta una controversia derivante dal [nome/data del contratto] e avente ad oggetto [descrizione della controversia], convengono che tale controversia sarà sottoposta al procedimento di valutazione in conformità con il Regolamento di Valutazione Veloce delle Controversie dell’Istituto Arbitrale della SCC.
Possibili aggiunte (le aggiunte 1 e 2 sono tra di loro alternative):
- Le conclusioni della valutazione condotta dal Consulente Tecnico Imparziale in conformità con il Regolamento di Valutazione delle Controversie Veloce saranno contrattualmente vincolanti per le parti.
- Le conclusioni della valutazione condotta dal Consulente Tecnico Imparziale in conformità con il Regolamento di Valutazione delle Controversie Veloce saranno contrattualmente vincolanti per le parti. Se una delle parti fa ricorso ad arbitrato entro trenta [30] giorni dal ricevimento della valutazione, quest’ultima sarà vincolante e valida solo fino a quando non altrimenti ordinato o deciso dal Tribunale Arbitrale.
- Le parti possono, in un successivo arbitrato o in altro modo, utilizzare le conclusioni del Consulente Tecnico Imparziale e le informazioni apprese nel contesto di una valutazione o connesse alla stessa, in conformità con il Regolamento di Valutazione Veloce delle Controversie.
- [Una delle parti] è responsabile del pagamento delle spese del procedimento ai sensi dell’Articolo 11 del Regolamento di Valutazione delle Controversie Veloce.
Clausola modello per controversie relative ad una specifica disposizione contrattuale risolte secondo il Regolamento di Valutazione Veloce delle Controversie
Nel caso in cui una controversia riguardi l’interpretazione o l’applicazione di [questa disposizione contrattuale], si prevede quanto segue.
Nel caso in cui una controversia riguardi l’interpretazione o l’applicazione di [questa disposizione contrattuale], si prevede quanto segue.
Al fine di limitare l’ambito delle controversie che dovessero insorgere in relazione al presente contratto, le parti convengono che, nel caso in cui la controversia riguardi l’interpretazione o l’applicazione di [questa disposizione contrattuale], esse dovranno, in primo luogo, richiedere una valutazione secondo il Regolamento di Valutazione Veloce delle Controversie dell’Istituto Arbitrale della SCC. Tale intesa non impedisce tuttavia alle parti di sottoporre, in qualsiasi momento, la controversia ad arbitrato, come stabilito [nell’Articolo […] del presente contratto].
Possibili aggiunte (le aggiunte 1 e 2 sono tra di loro alternative):
- Le conclusioni della valutazione condotta dal Consulente Tecnico Imparziale in conformità con il Regolamento di Valutazione Veloce delle Controversie saranno contrattualmente vincolanti per le parti.
- Le conclusioni della valutazione condotta dal Consulente Tecnico Imparziale in conformità con il Regolamento di Valutazione Veloce delle Controversie saranno contrattualmente vincolanti per le parti. Se una delle parti fa ricorso ad arbitrato entro [30] giorni dal ricevimento della valutazione, quest’ultima sarà vincolante e valida solo fino a quando non altrimenti ordinato o deciso dal Tribunale Arbitrale.
- Le parti possono, in un successivo arbitrato o in altro modo, utilizzare le conclusioni del Consulente Tecnico Imparziale e le informazioni apprese nel contesto di una valutazione o connesse alla stessa, in conformità con il Regolamento di Valutazione Veloce delle Controversie.
- [Una delle parti] è responsabile del pagamento delle spese del procedimento ai sensi dell’Articolo 11 del Regolamento di Valutazione Veloce delle Controversie.
Clausola arbitrale modello per controversie relative all’interpretazione o all’applicazione di contratti risolte secondo il Regolamento di Valutazione Veloce delle Controversie o il Regolamento Arbitrale
Nel caso in cui una controversia insorga dal presente contratto, le parti convengono di richiedere, in primo luogo, una valutazione della controversia o di una/alcune questione/i rilevante/i ai fini della controversia secondo il Regolamento di Valutazione Veloce delle Controversie dell’Istituto Arbitrale della SCC.
Tale intesa non impedisce tuttavia alle parti di sottoporre, in qualsiasi momento, le controversie derivanti dal presente contratto ad arbitrato e, in tale caso, tutte le controversie, divergenze o pretese derivanti dal presente contratto o connesse allo stesso, comprese quelle relative alla sua violazione, risoluzione o validità, saranno risolte in via definitiva mediante arbitrato secondo il Regolamento Arbitrale dell’Istituto Arbitrale della SCC.
Si raccomanda di aggiungere:
La sede dell’arbitrato sarà […].
La lingua dell’arbitrato sarà […].
La legge applicabile al merito sarà […].
Possibili aggiunte (le aggiunte 1 e 2 sono tra di loro alternative):
- Le conclusioni della valutazione condotta dal Consulente Tecnico Imparziale in conformità con il Regolamento di Valutazione Veloce delle Controversie saranno contrattualmente vincolanti per le parti.
- Le conclusioni della valutazione condotta dal Consulente Tecnico Imparziale in conformità con il Regolamento di Valutazione Veloce delle Controversie saranno contrattualmente vincolanti per le parti. Se una delle parti fa ricorso ad arbitrato entro [30] giorni dal ricevimento della valutazione, quest’ultima sarà vincolante e valida solo fino a quando non altrimenti ordinato o deciso dal Tribunale Arbitrale.
- Le parti possono, in un successivo arbitrato o in altro modo, utilizzare le conclusioni del Consulente Tecnico Imparziale e le informazioni apprese nel contesto di una valutazione o connesse alla stessa, in conformità con il Regolamento di Valutazione Veloce delle Controversie.
- [Una delle parti] è responsabile del pagamento delle spese del procedimento ai sensi dell’Articolo 11 del Regolamento di Valutazione Veloce delle Controversie.
Clausola arbitrale modello multi-fase che combina la risoluzione delle controversie secondo il Regolamento di Valutazione Veloce delle Controversie e il Regolamento Arbitrale
Le controversie derivanti da [questo contratto/questa disposizione] saranno risolte in primo luogo mediante [l’ordine di trattazione delle questioni controverse che l’accordo delle parti prescrive, ad esempio gli incontri tra gli Amministratori Delegati].
Nel caso in cui la controversia non possa essere risolta in conformità a quanto prescritto nel [paragrafo precedente], le parti, come seconda fase, si impegnano a richiedere una valutazione della controversia o di una/alcune questione/i rilevante/i ai fini della controversia secondo il Regolamento di Valutazione Veloce delle Controversie dell’Istituto Arbitrale della SCC.
Se la controversia non può essere risolta secondo quanto previsto dalle disposizioni di cui ai precedenti paragrafi, le parti sottoporranno la stessa ad arbitrato in conformità con il Regolamento Arbitrale dell’Istituto Arbitrale della SCC. La sede dell’arbitrato sarà […]. La lingua dell’arbitrato sarà […]. La legge applicabile al merito sarà […].
Tale intesa non impedisce alle parti di sottoporre, in qualsiasi momento, una controversia derivante dal presente contratto ad arbitrato, in conformità a quanto stabilito nel paragrafo precedente.
Possibili aggiunte (le aggiunte 1 e 2 sono tra di loro alternative):
- Le conclusioni della valutazione condotta dal Consulente Tecnico Imparziale in conformità con il Regolamento di Valutazione Veloce delle Controversie saranno contrattualmente vincolanti per le parti.
- Le conclusioni della valutazione condotta dal Consulente Tecnico Imparziale in conformità con il Regolamento di Valutazione Veloce delle Controversie saranno contrattualmente vincolanti per le parti. Se una delle parti fa ricorso ad arbitrato entro [30] giorni dal ricevimento della valutazione, quest’ultima sarà valida e vincolante solo fino a quando non altrimenti ordinato o deciso dal Tribunale Arbitrale.
- Le parti possono, in un successivo arbitrato o in altro modo, utilizzare le conclusioni del Consulente Tecnico Imparziale e le informazioni apprese nel contesto di una valutazione o connesse alla stessa, in conformità con il Regolamento di Valutazione Veloce delle Controversie.
- [Una delle parti] è responsabile del pagamento delle spese del procedimento ai sensi dell’Articolo 11 del Regolamento di Valutazione Veloce delle Controversie.
Clausola di mediazione modello
Salvo che una delle parti si opponga, tutte le controversie, divergenze o pretese derivanti dal presente contratto o connesse allo stesso, comprese quelle relative alla sua violazione, risoluzione o validità, saranno sottoposte a mediazione secondo il Regolamento di Mediazione dell’Istituto Arbitrale della SCC.
Clausola di mediazione modello multi-fase che combina la risoluzione delle controversie tramite mediazione e arbitrato
Salvo che una delle parti si opponga, tutte le controversie, divergenze o pretese derivanti dal presente contratto o connesse allo stesso, comprese quelle relative alla sua violazione, risoluzione o validità, saranno, in primo luogo, sottoposte a mediazione secondo il Regolamento di Mediazione dell’Istituto Arbitrale della SCC.
Nel caso in cui una delle parti si opponga alla mediazione o se la mediazione viene interrotta, la controversia sarà risolta in via definitiva …
Importante!
Quando viene utilizzata la clausola modello, si deve inserire una delle seguenti opzioni.
Opzione 1
… mediante arbitrato secondo il Regolamento Arbitrale dell’Istituto Arbitrale della SCC.
Opzione 2
… mediante arbitrato secondo il Regolamento per Arbitrati Accelerati dell’Istituto Arbitrale della SCC.
Opzione 3
… mediante arbitrato presso l’Istituto Arbitrale della SCC (la “SCC”).
Si applicherà il Regolamento per Arbitrati Accelerati, salvo che la SCC, tenuto conto della complessità del caso, del valore della controversia e di altre circostanze, decida di applicare il Regolamento Arbitrale. In quest’ultimo caso, la SCC deciderà altresì se il Tribunale Arbitrale dovrà essere composto da uno o tre arbitri.
Opzione 4
… dalla corte competente.
Compromesso arbitrale modello per controversie risolte secondo il Regolamento Arbitrale
Le parti sottoscritte, premesso che tra loro è insorta una controversia derivante dal [nome/data del contratto] e avente ad oggetto [descrizione della controversia], convengono che tale controversia sarà risolta in via definitiva mediante arbitrato secondo il Regolamento Arbitrale dell’Istituto Arbitrale della SCC.
Il Tribunale Arbitrale sarà composto da [un arbitro unico o tre arbitri].
La sede dell’arbitrato sarà […].
La lingua dell’arbitrato sarà [specificare la lingua].
La controversia sarà decisa secondo le norme del diritto […].
Firme
Parte 1:
Data:
Nome:
Ruolo:
Parte 2:
Data:
Nome:
Ruolo:
Compromesso arbitrale modello per controversie risolte secondo il Regolamento per Arbitrati Accelerati
Le parti sottoscritte, premesso che tra loro è insorta una controversia derivante dal [nome/data del contratto] e avente ad oggetto [descrizione della controversia], convengono che tale controversia sarà risolta in via definitiva mediante arbitrato secondo il Regolamento per Arbitrati Accelerati dell’Istituto Arbitrale della SCC.
Il Tribunale Arbitrale sarà composto da [un arbitro unico o tre arbitri].
La sede dell’arbitrato sarà […].
La lingua dell’arbitrato sarà [specificare la lingua].
La controversia sarà decisa secondo le norme del diritto […].
Firme
Parte 1:
Data:
Nome:
Ruolo:
Parte 2:
Data:
Nome:
Ruolo:
**L’Istituto Arbitrale della SCC era precedentemente noto come Istituto Arbitrale della Camera di Commercio di Stoccolma (“CCS”)